Nell'atmosfera autunnale di metà novembre, la Principessa Rajwa ha ripreso i suoi impegni ufficiali con grazia e eleganza. Dopo aver accolto la sua prima figlia, la Principessa Iman, nel mese di agosto, la principessa ha fatto ritorno ai suoi doveri reali partecipando all'inaugurazione della sessione ordinaria del Parlamento. Successivamente, insieme al marito, il Principe Al Hussein, ha visitato un centro specializzato per le terapie logopediche a Amman, in Giordania, dimostrando una forte dedizione verso cause umanitarie.
In un pomeriggio dorato d'autunno, la Principessa Rajwa e il Principe Al Hussein hanno compiuto una visita significativa al Seeds of Hope Center, un istituto dedicato alla riabilitazione logopedica situato nella capitale giordana. Entrambi hanno indossato abiti sobri ma raffinati: lei uno splendido tailleur nero Max Mara, lui un maglione blu che conferiva un tocco di casualità al suo look. Questo è stato solo il secondo impegno pubblico congiunto da quando sono diventati genitori, segnando un momento importante nella loro vita familiare e reale.
L'incontro con il personale e i pazienti del centro è stato un'esperienza commovente per la coppia. Il principe Al Hussein ha espresso la sua ammirazione attraverso un post su Instagram, lodando la passione e l'impegno dei giovani giordani che lavorano al Seeds of Hope Center. La presenza della coppia reale ha avuto un impatto profondo, tanto che l'organizzazione ha ringraziato pubblicamente i due per aver portato attenzione e ispirazione alla loro missione.
La nascita della Principessa Iman, avvenuta ad agosto, ha aggiunto un nuovo capitolo alla storia della Famiglia Hashemita. Il nome scelto per la piccola principessa, che significa "fede" nelle tradizioni arabe e musulmane, riflette il valore che la famiglia attribuisce alle radici culturali. Nonostante non faccia parte della linea di successione al trono, la principessa Iman rappresenta un simbolo di speranza e continuità per il regno.
Dal punto di vista di un osservatore, questo ritorno alla vita pubblica della Principessa Rajwa sottolinea non solo il suo impegno nei confronti delle responsabilità reali, ma anche la sua sensibilità verso cause importanti come la salute e l'inclusione sociale. La sua presenza accanto al marito durante questi eventi dimostra una collaborazione forte e un'unità familiare che va oltre i confini del palazzo reale.