Nel contesto della recente riunione del consiglio di amministrazione, Duccio Vitali è stato nominato nuovo amministratore delegato di Alkemy. La decisione, presa sotto la supervisione di Barnaba Ravanne, conferisce a Vitali significative responsabilità operative per la gestione quotidiana dell'azienda. Inoltre, Vitali sarà incaricato di istituire e mantenere il sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, in linea con la Raccomandazione n. 32 del Codice di Corporate Governance. Questa nomina sottolinea l'impegno di Alkemy verso la trasparenza e l'efficienza operativa.
La riunione ha anche portato alla designazione di Elisa Vascellari Dal Fiol e Elvina Finzi come componenti del Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità, con Maria Gimigliano alla guida. Questo comitato si occuperà di identificare e mitigare potenziali rischi aziendali, promuovendo allo stesso tempo pratiche sostenibili. L'inclusione di esperti in questo campo assicura che Alkemy possa navigare con sicurezza nei complessi paesaggi economici e ambientali attuali.
L'importanza di questo ruolo non può essere sottovalutata. Il comitato sarà responsabile di fornire consulenze strategiche sulla gestione dei rischi e sulla sostenibilità, garantendo che ogni decisione prenda in considerazione gli impatti a lungo termine. Questo approccio mira a proteggere non solo gli interessi finanziari dell'azienda, ma anche il suo impegno verso una pratica d'affari responsabile.
Alessandra Piersimoni presiede ora il Comitato Remunerazioni, integrato da Elisa Vascellari Dal Fiol e Elvina Finzi. Questo gruppo avrà il compito cruciale di valutare e determinare le politiche di remunerazione per i dirigenti aziendali, assicurando equità e motivazione. L'obiettivo principale è creare un sistema di compensazione che sia competitivo nel mercato, ma anche allineato agli obiettivi strategici e alle performance dell'azienda.
Il Comitato Remunerazioni agirà come un baluardo contro le disparità salariali e promuoverà una cultura aziendale incentrata sul merito e la trasparenza. Le sue raccomandazioni influenzeranno direttamente la capacità di Alkemy di attrarre e trattenere talenti di prim'ordine, contribuendo così al successo complessivo dell'organizzazione.
Maria Gimigliano e Elvina Finzi sono state nominate componenti del Comitato Operazioni con Parti Correlate, con Alessandra Piersimoni in qualità di presidente. Questo comitato si occuperà di monitorare e valutare tutte le transazioni tra Alkemy e parti correlate, garantendo che siano condotte in modo etico e conforme ai regolamenti vigenti. L'integrità di queste operazioni è fondamentale per preservare la fiducia degli investitori e degli stakeholder.
Le attività di questo comitato includono la revisione di accordi commerciali e contrattuali, l'identificazione di possibili conflitti di interesse e la promozione di pratiche commerciali trasparenti. Grazie alla loro esperienza e competenza, Maria Gimigliano ed Elvina Finzi porteranno un occhio critico e una prospettiva indipendente, rafforzando ulteriormente la governance aziendale di Alkemy.