Commercio
Lievito Consulting: Un Nuovo Capitolo Nella Comunicazione Strategica Italiana
2025-01-13
La storia di Lievito Consulting, fondata nel 2021 da tre visionari, è un esempio di successo e innovazione. L'azienda, che ha visto l'arrivo di due nuovi talenti chiave, celebra quattro anni di attività con una crescita significativa e un passaggio al vertice che segna il futuro della comunicazione strategica in Italia.

Un Futuro Brillante per la Leadership Italiana

Il Percorso di Crescita

Nel breve arco di quattro anni, Lievito Consulting ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e sviluppo. La società, guidata dalla creatività di Natale De Gregorio, ha registrato un incremento del fatturato del +55% negli ultimi tre anni. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza l'impegno e la competenza dei suoi fondatori e collaboratori. Nel 2024, l'azienda ha gestito oltre 50 clienti, tra cui enti pubblici, aziende private e istituzioni politiche. Inoltre, ha condotto con successo 13 campagne elettorali, contribuendo alla vittoria di Stefania Proietti come presidente della Regione Umbria.L'ingresso di Massimo Moggi nel 2024 ha ulteriormente rafforzato la posizione dell'azienda. Con una solida esperienza nel management e nell'industria hi-tech, Moggi ha portato nuove prospettive e competenze all'interno della struttura organizzativa di Lievito Consulting. Il suo arrivo ha permesso all'azienda di ampliare il proprio spettro di servizi e migliorare la qualità delle proposte offerte ai clienti.

Il Ruolo Centrale di Natale De Gregorio

A soli 37 anni, Natale De Gregorio rappresenta l'anima creativa di Lievito Consulting. Giornalista con quasi dieci anni di esperienza nella comunicazione digitale e strategica, De Gregorio ha saputo combinare la sua conoscenza del settore con una visione innovativa. Collaborando con aziende, enti e istituzioni politiche, ha fornito contributi fondamentali allo sviluppo dell'azienda. Il suo ruolo non si limita solo alla creazione di contenuti efficaci, ma estende la sua influenza su ogni aspetto della comunicazione strategica. Grazie alla sua leadership, Lievito Consulting ha potuto distinguersi nel panorama italiano, acquisendo una reputazione di eccellenza.

Obiettivi e Prospettive per il 2025

Il 2025 sarà un anno cruciale per Lievito Consulting. Secondo Francesco Nicodemo, uno dei fondatori, l'azienda mira a conquistare nuove quote di mercato in un settore in rapida evoluzione tecnologica. "Per rispondere alle esigenze dei nostri clienti," afferma Nicodemo, "creatività, empatia e professionalità saranno fondamentali, insieme a competenza ed esperienza. L'elemento umano, soprattutto nell'era dell'intelligenza artificiale, resta centrale nel processo comunicativo." Nicodemo ha anche confermato il passaggio di testimone a Natale De Gregorio, nominandolo nuovo amministratore dell'azienda. A soli 37 anni, De Gregorio possiede le capacità e l'esperienza necessarie per guidare Lievito Consulting verso nuovi mercati e settori ad alta innovazione. Nicodemo continuerà a ricoprire il ruolo di socio di maggioranza e a occuparsi dello sviluppo commerciale dell'azienda, assicurando una transizione fluida e stabile.

Il Contributo di Massimo Moggi

Massimo Moggi, senior manager entrato a far parte della squadra nel 2024, ha portato con sé una vasta esperienza nel management e nell'ambito hi-tech. Il suo apporto ha avuto un impatto significativo sulla struttura organizzativa di Lievito Consulting. Moggi ha introdotto nuovi processi di gestione, migliorando l'efficienza operativa e la qualità dei servizi offerti. La sua presenza ha permesso all'azienda di affrontare con maggiore sicurezza i cambiamenti del mercato, anticipando le sfide future. Le sue competenze nel campo tecnologico hanno dato un nuovo slancio all'innovazione all'interno dell'azienda, rendendola più competitiva e resiliente.

Prospettive Future e Innovazione Tecnologica

Nel contesto di un mercato in continua evoluzione, Lievito Consulting è pronta a intraprendere nuove sfide. L'azienda intende investire nella formazione continua del personale, mantenendo sempre aggiornati i propri professionisti sulle ultime tendenze e tecnologie del settore. La ricerca di nuove opportunità di business, specialmente nei settori ad alta innovazione, rappresenta una priorità per il team di Lievito Consulting. Grazie alla leadership di Natale De Gregorio e alla guida strategica di Francesco Nicodemo, l'azienda è pronta a colmare le lacune del mercato e a offrire soluzioni innovative ai propri clienti. L'obiettivo è quello di continuare a crescere e consolidare la propria posizione come leader nel settore della comunicazione strategica in Italia.
Un Nuovo Capitolo nel Settore dell'Intrattenimento: Gian Paolo Tagliavia Si Unisce a Rainbow
2025-01-13

L'industria dell'intrattenimento italiano si prepara a una nuova era con l'ingresso di un professionista di spicco. Gian Paolo Tagliavia, ex dirigente di Rai Pubblicità, assume ora un ruolo chiave presso il Gruppo Rainbow, noto per la sua leadership nella creazione di contenuti audiovisivi e animati. Questo passaggio segna un importante punto di svolta per entrambe le parti coinvolte.

Tagliavia, con una carriera consolidata nel settore dei media e della tecnologia, ha accumulato esperienze significative in diverse realtà aziendali. Dalla gestione di importanti network televisivi alla supervisione di piattaforme digitali innovative, il suo percorso professionale lo ha portato a ricoprire ruoli sempre più impegnativi. Il suo contributo al lancio di servizi digitali come Raiplay è stato cruciale, dimostrando la sua capacità di innovare e guidare progetti complessi. Ora, il suo ingresso nel Gruppo Rainbow apre nuove opportunità per sviluppare ulteriormente il potenziale creativo e commerciale dell'azienda.

Rainbow, fondato da Iginio Straffi, celebra tre decenni di successo nel 2024, con un'impressionante crescita negli ultimi cinque anni. L'azienda ha saputo navigare anche attraverso periodi difficili come quello pandemico, mantenendo una traiettoria positiva. Con un fatturato che supera gli 110 milioni di euro, Rainbow mira ad ampliare ulteriormente la sua influenza sul mercato internazionale. La collaborazione con TEC Movie, veicolo finanziario di Mediobanca, offre risorse significative per acquisizioni strategiche e espansioni future. L'integrazione di Tagliavia rappresenta un passo fondamentale verso l'affermazione di Rainbow come leader europeo nella produzione di contenuti, promuovendo valori di eccellenza e innovazione made in Italy.

L'unione tra esperienza e visione porterà sicuramente a nuovi orizzonti per il Gruppo Rainbow. L'arrivo di Tagliavia non solo arricchirà le competenze interne ma invierà un forte messaggio di fiducia nell'industria italiana. Questa mossa dimostra che l'Italia continua a essere un terreno fertile per l'innovazione e la creatività, pronta a sfidare i mercati globali con talento e determinazione.

See More
Lancio Innovativo: Micro Presenta la Spider e il Custom Program
2025-01-13

Il Salone di Bruxelles 2025 ha visto l'esordio della nuova Microlino Spider, una versione aperta del veicolo urbano a due posti. Questo modello è stato progettato per offrire un'esperienza di guida elegante e sostenibile, ideale per spostamenti brevi in città. Contemporaneamente, Micro ha introdotto il Custom Program, un configuratore online che consente ai clienti di personalizzare ogni aspetto del loro veicolo prima dell'acquisto.

Un Nuovo Vettore di Mobilità Urbana

La Microlino Spider rappresenta una risposta alle esigenze moderne di mobilità urbana. Questa piccola auto senza tetto è stata pensata per fornire una soluzione pratica e sicura per gli spostamenti quotidiani nelle aree urbane, soprattutto nei luoghi con clima mite. Il design innovativo rende l'accesso al veicolo più semplice, eliminando le porte laterali tradizionali e introducendo dettagli interni raffinati come inserti in legno sul volante e vernici che cambiano colore a seconda della luce.

Questo modello si distingue per essere particolarmente adatto all'uso in Europa, ma anche per mercati esteri come gli Stati Uniti, dove risponde alla crescente tendenza di utilizzare veicoli compatti nei quartieri residenziali di alto livello. La Spider non è pensata per viaggi lunghi, bensì per lo 95% degli spostamenti urbani in cui si viaggia da soli o per brevi tragitti quotidiani. Le caratteristiche tecniche includono l'assenza di porte laterali e la possibilità di coprire il telaio con un telo opzionale, rendendola versatile per diverse condizioni meteo.

Personalizzazione Estesa con il Custom Program

Micro ha presentato anche il suo nuovo programma di personalizzazione, il Microlino Custom Program, che permette agli acquirenti di creare un veicolo su misura. Questo strumento offre un'ampia gamma di opzioni per modificare sia l'estetica esterna che quella interna del veicolo, fino alla scelta della capacità della batteria. L'intento è di dare ai clienti la libertà di costruire la piccola auto perfetta per le loro esigenze specifiche.

Sviluppato in collaborazione con lo studio italiano Whivestudio e basato sulla piattaforma Unreal Engine, il configuratore online consente di visualizzare in tempo reale le modifiche apportate al modello. Gli utenti possono scegliere tra vari colori, materiali e accessori, ottenendo una visione tridimensionale del loro futuro veicolo. Questa funzione interattiva e intuitiva mira a migliorare l'esperienza d'acquisto, consentendo ai clienti di avere un controllo totale sul design finale del loro Microlino, rendendo ogni unità unica nel suo genere.

See More